Published On: 3 Aprile 2025

“Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37): questo il versetto che ha accompagnato gli Esercizi Spirituali Missionari di Quaresima del Movimento Giovanile Salesiano dell’Italia Centrale, che si sono tenuti dal 28 al 30 marzo 2025 in Liguria a Monte Fasce (Genova).

Sono stati giorni di Grazia, durante i quali siamo stati accompagnati per mano in una passeggiata verso la misericordia di Dio. Le figure del padre misericordioso, del buon samaritano e della vedova si sono fatte colori della misericordia. Colori sconvolgenti ma al contempo profondamente legati all’entrata di Dio nella storia dell’uomo.

Accompagnati da suor Ester Muller (FMA) abbiamo potuto ammirare come la misericordia sia quel qualcosa che ti attende, ti vede, ti riconosce, ti viene incontro e prova compassione per te. Quel qualcosa dal quale ogni nostro sguardo dovrebbe essere attraversato per essere così missionari dell’oggi, del qui e ora, del dove siamo oppure del dove saremo inviati.

Sono stati Esercizi arricchenti dato il gruppo molto vario: eravamo giovani da Lazio, Marche, Abruzzo, Toscana, Liguria e Sardegna. Venivamo dal percorso di animazione missionaria MissioLab o da altri percorsi all’interno del Movimento Giovanile Salesiano ed è stato bello vedere come la missione come stile di vita ci toccasse tutti senza distinzioni essendo del resto un tratto carismatico del nostro stesso Movimento e della congregazione tutta.

Abbiamo compreso come la misericordia sia un atto di sbilanciamento verso l’altro, verso quel prossimo che non ha confini o fattezze definite ma che comprende ogni volto cui dobbiamo e possiamo farci accanto. Guardare, affinare lo sguardo e scorgere le ferite dell’altro che altrimenti sarebbe a noi invisibile diventa così la porta d’ingresso e di uscita di quella stessa misericordia. Occorre però, allo stesso tempo, lasciar guidare i nostri occhi senza misure o limitazioni, perché Dio è senza misura e così la sua misericordia. Allora attraverso momenti di preghiera, fraternità e condivisione abbiamo cercato di affidare tutto questo nel nostro cammino in preparazione alla Pasqua, per poter rinascere anche noi a piccoli passi verso quello stesso Amore che ci viene incontro.

Gaia Greco